3. Torri evaporative a circuito aperto MITA: come scegliere
MITA Cooling Technologies offre un’ampia selezione di torri di raffreddamento a circuito aperto, progettate per soddisfare una vasta gamma di esigenze industriali e HVAC/R.
Per le applicazioni che richiedono capacità piccole e medie, MITA propone unità pre-assemblate in fabbrica. La Serie PMS è interamente realizzata in vetroresina leggera e autoportante, ideale per la resistenza alla corrosione, e utilizza ventilatori assiali efficienti per un funzionamento a bassa rumorosità. La Serie MCT, invece, offre un design monoblocco compatto in vetroresina, particolarmente adatta per spazi ristretti o installazioni interne. Si distingue per l’impiego di ventilatori centrifughi, pensati per la canalizzazione dell’aria e spazi più ridotti, con i modelli MCT-EC che raggiungono livelli di rumorosità estremamente bassi grazie ai “plug fan” a controllo elettronico.
Per le esigenze di media e grande capacità, la Serie PME-E e la sua estensione PME-XL sono torri robuste, anch’esse pre-assemblate in fabbrica. La loro costruzione combina una solida struttura in acciaio zincato a caldo con pannelli sandwich in vetroresina, offrendo resistenza meccanica e un buon isolamento acustico. Utilizzano ventilatori assiali ad alte prestazioni e sono progettate per una facile accessibilità interna, che semplifica le operazioni di ispezione e manutenzione.
Per i grandi impianti industriali e le applicazioni su vasta scala, MITA fornisce soluzioni ad alta capacità spesso assemblate direttamente in cantiere. La Serie PMM è caratterizzata da un design modulare, con componenti pre-assemblati in fabbrica per facilitare il trasporto (anche tramite container) e l’installazione rapida in loco. Incorpora pannelli in vetroresina e una struttura in acciaio, con ventilatori assiali dotati di riduttore meccanico per performance ottimali e livelli di rumore contenuti. Per gli impianti più estesi e gli ambienti più esigenti, la Serie PU (progettata da TORRAVAL Cooling) viene montata direttamente in campo, offrendo una versatilità strutturale in cemento, acciaio o profili pultrusi in PRFV per resistere a condizioni estreme come carichi sismici, vento e neve. Anche queste torri impiegano ventilatori assiali con riduttori per massimizzare l’efficienza energetica.
Su tutta la gamma, MITA pone l’accento sull’ottimizzazione delle risorse e sul controllo avanzato. Il MITA Control System (MCS), con supporto VSD (inverter), modula dinamicamente la resa termica, riducendo significativamente l’utilizzo di energia e acqua, l’usura meccanica e il rumore. Questo sistema abilita anche funzionalità Industria 4.0, consentendo il monitoraggio e la raccolta dati da remoto. L’approccio consulenziale di MITA, supportato da software di simulazione avanzati, guida i clienti nella scelta della soluzione più idonea, bilanciando l’investimento iniziale con i costi operativi a lungo termine e gli obiettivi di sostenibilità, offrendo anche opzioni di unità rigenerate per un’economia circolare.
Chiedi più informazioni