Torri di Raffreddamento a Circuito Aperto MITA

Le torri di raffreddamento a circuito aperto di MITA: la tua soluzione di raffreddamento robusta ed efficiente per le esigenze industriali e HVAC in Italia ed Europa. Gestiamo lo scambio termico, riduciamo i costi operativi e miglioriamo l’affidabilità del sistema. In qualità di tuo consulente di raffreddamento di fiducia, garantiamo prestazioni ottimali e risparmi di risorse con le nostre “torri di raffreddamento a circuito aperto”. Esplora la nostra gamma.

La nostra gamma di Torri a Circuito Aperto

Torri di raffreddamento a circuito aperto PMS
per impianti piccoli e medi

PMS Torre evaporativa a circuito aperto

È una torre di raffreddamento per industrie di qualsiasi tipo e per ogni qualità di acque: ridottissimi ingombri, struttura autoportante in vetroresina (quindi incorrodibile), leggera e dalla lunga durata.

Torri di raffreddamento a circuito aperto
per impianti medi e grandi

PME-E Torre evaporativa a circuito aperto

Una torre evaporativa a circuito aperto leggera e non corrodibile: gli operatori dell’industria di processo e dell’HVAC potranno contare sulle sue varie versioni e sulla semplicità di trasporto e installazione.

Torre di raffreddamento aperta modulare PMM
per grandi impianti industriali

PMM Torre di raffreddamento modulare

La serie PMM è costituita da grandi torri di raffreddamento industriali per power generation, lavorazione acciai e alluminio, cogenerazione e altri siti produttivi di vaste dimensioni. Garantite efficienza ed alte performance, con costi ridotti di installazione e trasporto.

PU Torre di raffreddamento montate in campo
montata in campo

PU Torre di raffreddamento industriale

La torre di raffreddamento industriale montata in campo serie PU può servire impianti di dimensioni molto vaste: soprattutto oil & gas, chimici e power generation. Disponibile per tutte le acque industriali e in differenti materiali a seconda delle necessità di progetto: cemento, acciaio, vetroresina e pultruso.

Torre di raffreddamento aperta MCT con ventilatori centrifughi
con ventilatori centrifughi anche a commutazione elettronica

MCT Torre evaporativa a circuito aperto

Design compatto e ridotti ingombri: una classe di torri evaporative con ventilatori centrifughi per ambienti con configurazioni peculiari. Possibilità di richiedere il modello MCT-EC con ventilatori a controllo elettronico.

1. Risolvere le tue sfide di raffreddamento con la tecnologia a Circuito Aperto

Per Responsabili di Produzione e Consulenti Tecnici nei settori industriali e HVAC, in Italia come in Europa e nel mondo, mantenere temperature ottimali è fondamentale. Il calore di processo non controllato o un controllo climatico inefficiente può ridurre la produttività, aumentare i costi operativi e persino causare guasti alle apparecchiature: ti occorre un sistema di raffreddamento a circuito aperto affidabile ed economicamente sostenibile che si integri perfettamente nell’impianto e offra prestazioni costanti.

Le sfide comuni includono…

  • Gestione di grandi carichi termici: i processi industriali generano calore significativo da dissipare con efficienza.
  • Ottimizzazione di energia e acqua: i costi crescenti richiedono soluzioni che minimizzino l’utilizzo di risorse senza sacrificare le prestazioni.
  • Affidabilità e durata: i fermi impianto non sono un’opzione, occorrono apparecchiature robuste che resistano a condizioni gravose.
  • Trovare un partner, non solo un fornitore: scegliere la torre di raffreddamento aperta giusta richiede competenza e un approccio consulenziale per abbinare la tecnologia alle tue esigenze specifiche.

MITA Cooling Technologies comprende queste pressioni. La nostra gamma di torri a circuito aperto — note anche come “torri di raffreddamento a circuito aperto” o “torri evaporative aperte” — è progettata per affrontare esattamente questi problemi. Non vendiamo solo torri di raffreddamento; forniamo soluzioni di raffreddamento su misura, agendo come tuo esperto consulente per garantire che il tuo sistema sia perfettamente ottimizzato, sia per una installazione HVAC/R sia per un piccolo o grande impianto industriale.

Raccontaci la tua esigenza

2. Torri di raffreddamento a circuito aperto: come funzionano

Una torre di raffreddamento a circuito aperto è un dispositivo di smaltimento del calore che trasferisce in modo efficiente il calore di scarto all’atmosfera raffreddando un flusso d’acqua a una temperatura inferiore.

Il meccanismo primario di raffreddamento è l’evaporazione di una piccola quantità d’acqua, che rimuove il calore con grande efficienza. Ciò si basa sul principio del calore latente di evaporazione, in cui il cambiamento di fase da liquido a vapore sottrae energia all’acqua rimanente. Una torre evaporativa ben progettata assicura la massima superficie di contatto tra aria e acqua, spesso ottenuta tramite un pacco di riempimento, per ottimizzare questo scambio termico.

Un concetto fisico cruciale per comprendere il loro funzionamento è la temperatura di bulbo umido. Questo parametro definisce la temperatura minima teorica raggiungibile da una torre evaporativa ed è tipicamente molto più bassa della temperatura di bulbo secco (ambiente). Una torre correttamente dimensionata può raffreddare l’acqua fino a soli 2-3°C sopra la temperatura di bulbo umido, fornendo un’efficienza ottimale per i circuiti di raffreddamento e gli scambiatori di calore.

I componenti principali che facilitano questo processo includono:

  • Pacco di riempimento: il “cuore” della torre di raffreddamento, dove acqua e aria interagiscono per lo scambio termico.
  • Sistema di distribuzione dell’acqua: spruzza uniformemente l’acqua sul pacco di riempimento.
  • Separatori di gocce: situati sopra il sistema di distribuzione dell’acqua, catturano le goccioline d’acqua che altrimenti verrebbero trascinate via dal flusso d’aria, minimizzando così la perdita d’acqua.
  • Ventilatori (assiali o centrifughi): i componenti meccanici che forzano l’aria attraverso la torre, inducendo l’evaporazione.
Glossary of Cooling Technologies

Glossario delle Tecnologie di Raffreddamento

Sistemi e componenti: scopri di più

Questi sono invece alcuni “nomi alternativi” con cui potrebbe essere nominata la torre di raffreddamento a circuito aperto:

  • torre aperta oppure torre a circuito aperto o ancora torre di raffreddamento aperta,
  • torre evaporativa a circuito aperto oppure torre evaporativa aperta,
  • torre di raffreddamento ad umido (termine generico che comprende anche evaporativi a circuito chiuso),
  • torre di tipo aperto,
  • torre a contatto diretto.
Teoria delle tecnologie di raffreddamento_Torri di raffreddamento a circuito aperto

Teoria delle Tecnologie di Raffreddamento

Circuito Aperto e Chiuso: scopri di più

3. Torri evaporative a circuito aperto MITA: come scegliere

MITA Cooling Technologies offre un’ampia selezione di torri di raffreddamento a circuito aperto, progettate per soddisfare una vasta gamma di esigenze industriali e HVAC/R.

Per le applicazioni che richiedono capacità piccole e medie, MITA propone unità pre-assemblate in fabbrica. La Serie PMS è interamente realizzata in vetroresina leggera e autoportante, ideale per la resistenza alla corrosione, e utilizza ventilatori assiali efficienti per un funzionamento a bassa rumorosità. La Serie MCT, invece, offre un design monoblocco compatto in vetroresina, particolarmente adatta per spazi ristretti o installazioni interne. Si distingue per l’impiego di ventilatori centrifughi, pensati per la canalizzazione dell’aria e spazi più ridotti, con i modelli MCT-EC che raggiungono livelli di rumorosità estremamente bassi grazie ai “plug fan” a controllo elettronico.

Per le esigenze di media e grande capacità, la Serie PME-E e la sua estensione PME-XL sono torri robuste, anch’esse pre-assemblate in fabbrica. La loro costruzione combina una solida struttura in acciaio zincato a caldo con pannelli sandwich in vetroresina, offrendo resistenza meccanica e un buon isolamento acustico. Utilizzano ventilatori assiali ad alte prestazioni e sono progettate per una facile accessibilità interna, che semplifica le operazioni di ispezione e manutenzione.

Per i grandi impianti industriali e le applicazioni su vasta scala, MITA fornisce soluzioni ad alta capacità spesso assemblate direttamente in cantiere. La Serie PMM è caratterizzata da un design modulare, con componenti pre-assemblati in fabbrica per facilitare il trasporto (anche tramite container) e l’installazione rapida in loco. Incorpora pannelli in vetroresina e una struttura in acciaio, con ventilatori assiali dotati di riduttore meccanico per performance ottimali e livelli di rumore contenuti. Per gli impianti più estesi e gli ambienti più esigenti, la Serie PU (progettata da TORRAVAL Cooling) viene montata direttamente in campo, offrendo una versatilità strutturale in cemento, acciaio o profili pultrusi in PRFV per resistere a condizioni estreme come carichi sismici, vento e neve. Anche queste torri impiegano ventilatori assiali con riduttori per massimizzare l’efficienza energetica.

Su tutta la gamma, MITA pone l’accento sull’ottimizzazione delle risorse e sul controllo avanzato. Il MITA Control System (MCS), con supporto VSD (inverter), modula dinamicamente la resa termica, riducendo significativamente l’utilizzo di energia e acqua, l’usura meccanica e il rumore. Questo sistema abilita anche funzionalità Industria 4.0, consentendo il monitoraggio e la raccolta dati da remoto. L’approccio consulenziale di MITA, supportato da software di simulazione avanzati, guida i clienti nella scelta della soluzione più idonea, bilanciando l’investimento iniziale con i costi operativi a lungo termine e gli obiettivi di sostenibilità, offrendo anche opzioni di unità rigenerate per un’economia circolare.

Chiedi più informazioni

La nostra gamma di Torri a Circuito Aperto

Torri di raffreddamento a circuito aperto PMS
per impianti piccoli e medi

PMS Torre evaporativa a circuito aperto

È una torre di raffreddamento per industrie di qualsiasi tipo e per ogni qualità di acque: ridottissimi ingombri, struttura autoportante in vetroresina (quindi incorrodibile), leggera e dalla lunga durata.

Torri di raffreddamento a circuito aperto
per impianti medi e grandi

PME-E Torre evaporativa a circuito aperto

Una torre evaporativa a circuito aperto leggera e non corrodibile: gli operatori dell’industria di processo e dell’HVAC potranno contare sulle sue varie versioni e sulla semplicità di trasporto e installazione.

Torre di raffreddamento aperta modulare PMM
per grandi impianti industriali

PMM Torre di raffreddamento modulare

La serie PMM è costituita da grandi torri di raffreddamento industriali per power generation, lavorazione acciai e alluminio, cogenerazione e altri siti produttivi di vaste dimensioni. Garantite efficienza ed alte performance, con costi ridotti di installazione e trasporto.

PU Torre di raffreddamento montate in campo
montata in campo

PU Torre di raffreddamento industriale

La torre di raffreddamento industriale montata in campo serie PU può servire impianti di dimensioni molto vaste: soprattutto oil & gas, chimici e power generation. Disponibile per tutte le acque industriali e in differenti materiali a seconda delle necessità di progetto: cemento, acciaio, vetroresina e pultruso.

Torre di raffreddamento aperta MCT con ventilatori centrifughi
con ventilatori centrifughi anche a commutazione elettronica

MCT Torre evaporativa a circuito aperto

Design compatto e ridotti ingombri: una classe di torri evaporative con ventilatori centrifughi per ambienti con configurazioni peculiari. Possibilità di richiedere il modello MCT-EC con ventilatori a controllo elettronico.

4. Specifiche tecniche delle Torri a Circuito Aperto MITA: incorrodibilità e semplicità

MITA Cooling Technologies offre un vasto assortimento di torri di raffreddamento a circuito aperto, rinomate per efficienza e robustezza in settori industriali e HVAC a livello globale. Queste torri dissipano il calore tramite evaporazione diretta dell’acqua, rappresentando una soluzione economica e performante per carichi termici elevati.

Un vantaggio chiave è la durabilità, assicurata da materiali non corrodibili. La vetroresina (PRFV/FRP) è largamente usata per corpi torre, vasche e coperture ventilatori, garantendo resistenza alla corrosione e ai raggi UV. Le strutture di supporto impiegano acciaio zincato a caldo (HDGS), con bulloneria in acciaio inossidabile.

La manutenzione è sempre agevolata dalla presenza di passi d’uomo o pannelli rimovibili, consentendo ispezioni interne facili e riducendo i tempi di fermo.

MITA propone diverse configurazioni di ventilatori. I modelli PMS, PME-E, PMM e PU impiegano ventilatori assiali per alti volumi d’aria ed efficienza energetica, con bassa rumorosità. La Serie MCT utilizza ventilatori centrifughi, ottima per configurazioni spaziali peculiari (tipicamente su tetti e con spazi ridotti). Il modello MCT-EC si distingue per i “plug fan” a controllo elettronico, che garantiscono livelli di rumorosità estremamente bassi.

Per il controllo e l’ottimizzazione, il MITA Control System (MCS), con supporto VSD (inverter), modula la velocità dei ventilatori e la resa termica, riducendo utilizzo di energia e acqua, usura e rumore. Sono disponibili anche versioni silenziose specifiche per ambienti sensibili al rumore.

La gamma di taglie è molto estesa:

  • dalla Serie PMS per piccole-medie capacità (50-700 kW),
  • alla Serie PME-E per medie-grandi (580-3.600 kW, con PME-XL fino a 5 MW/cella).
  • La Serie PMM è per grandi impianti industriali (2.6-14 MW/cella), con design modulare.
  • La Serie MCT offre soluzioni compatte (28-1600 kW) interamente in vetroresina.
  • Per le grandissime taglie, la Serie PU (progettata da TORRAVAL Cooling) è montata e assemblata in campo e personalizzabile con strutture in cemento, acciaio o PRFV pultruso per resistere a condizioni estreme.
Raccontaci la tua esigenza

5. Applicazioni e casi studio: è giusta per te una Torre a Circuito Aperto?

Le torri di raffreddamento a circuito aperto di MITA sono altamente efficienti, versatili e affidabili, al servizio di una vasta gamma di settori a livello globale. Sono una soluzione ottimale per carichi termici elevati dove altri sistemi di raffreddamento diventano antieconomici.

I settori di applicazione chiave includono…

  • Manifatturiero industriale: comprese materie plastiche, lavorazione dei metalli, prodotti chimici, alimenti e bevande. Esempi specifici includono l’estrusione di alluminio, le industrie della plastica, le fonderie, gli impianti chimici e le cartiere.
  • Produzione di energia: utilizzate per il raffreddamento ausiliario in centrali elettriche, progetti di cogenerazione e trigenerazione.
  • Sistemi HVAC: impiegate in grandi edifici commerciali, ospedali, data center, sistemi di teleriscaldamento / teleraffrescamento e uffici.
  • Sistemi di refrigerazione: utilizzate per il raffreddamento dei condensatori in impianti di refrigerazione industriali e commerciali. I casi di studio includono caseifici, birrifici e acetifici.
  • Industria petrolchimica: essenziali per varie applicazioni di raffreddamento di processo.
  • Innevamento artificiale: forniscono un raffreddamento efficiente per i cannoni “spara neve” nelle stazioni sciistiche.
  • Trattamento delle acque reflue: utilizzate per il raffreddamento delle acque reflue industriali in vari contesti industriali.

Queste applicazioni evidenziano l’adattabilità e la robustezza delle tecnologie di raffreddamento a circuito aperto di MITA in ambienti diversi ed esigenti.

Casi studio MITA con Torri a Circuito Aperto

Torri di raffreddamento e chiller per acetificio

Un acetificio in provincia di Reggio Emilia con oltre un secolo di tradizione ha scelto MITA Cooling Technologies per ottimizzare il raffreddamento dei suoi fermentatori di aceto balsamico. Grazie a sistema integrati e personalizzati, MITA ha fornito torri evaporative e chiller che rispondono perfettamente alle esigenze dell'azienda, assicurando qualità e continuità di produzione anche durante i mesi più caldi.

Approfondisci

Torre evaporativa e centrale di raffreddamento per Iltar-Italbox

Iltar-Italbox Spa ha scelto MITA Cooling Technologies per dotare il nuovo stabilimento ungherese di un sistema di raffreddamento ad alte prestazioni, garantendo il perfetto funzionamento delle linee di produzione di polipropilene espanso. E' stata fornitra una soluzione integrata su misura, composta da torre evaporativa e centrale di gestione dell'acqua, che combina performance elevate e rumorosità contenute.

Approfondisci

6. Il Vantaggio MITA: consulenza specializzata e configurazione ottimizzata con software

Il nostro approccio va oltre la semplice fornitura: per noi è importante offrire un supporto che sia davvero consulenziale nel raffreddamento di processo. Per questo, la nostra filosofia di lavoro segue alcuni punti chiave.

  • Partiamo sempre dall’ascolto. Per noi, trovare la soluzione giusta significa prima di tutto capire le esigenze specifiche dell’impianto e dell’area di installazione. Che si tratti di una piccola torre per un impianto compatto o di una grande centrale industriale, l’obiettivo è fornire un sistema su misura che risponda a necessità concrete.
  • Lavoriamo insieme per ottimizzare le risorse. Il nostro scopo è aiutare i clienti a ottenere risparmi misurabili di acqua ed energia, nel tempo. Per farlo, usiamo strumenti come il nostro MITA Cooling Simulator, software avanzato che ci permette di confrontare diverse soluzioni e mostrare in anticipo il bilanciamento tra investimento iniziale e costi operativi, per una scelta più consapevole.
  • Guardiamo al futuro, con soluzioni concrete. Sviluppiamo tecnologie pronte per l’Industria 4.0, come il MITA Control System (MCS) e la nostra piattaforma IoT, non per la tecnologia in sé, ma per semplificare la gestione, ottimizzare l’utilizzo di risorse e rendere la manutenzione predittiva una realtà accessibile.
  • La nostra esperienza si fonda sulla sostenibilità. In oltre 60 anni di attività, abbiamo imparato che l’efficienza deve andare di pari passo con il rispetto per l’ambiente. Per questo autoproduciamo energia pulita, promuoviamo la gestione circolare dell’acqua e progettiamo prodotti rigenerabili, un impegno concreto che si riflette in ogni nostra soluzione.
  • Offriamo flessibilità per ogni esigenza. Sappiamo che le necessità possono essere temporanee o improvvise. Per questo progettiamo anche torri di raffreddamento per noleggio a gruppi industriali che lo richiedano: una soluzione pratica per gestire manutenzioni, picchi di lavoro o situazioni di emergenza.
  • Siamo al vostro fianco, sempre. Il nostro supporto non si ferma alla vendita. Con il servizio MITA Service, garantiamo assistenza per l’intero ciclo di vita dell’impianto: dalla manutenzione programmata alla fornitura di ricambi (anche per macchine di altri marchi), fino alla gestione remota, perché un impianto efficiente è un impianto costantemente seguito, mantenuto e sicuro.
Confronto tra energia e acqua sul software MITA Efficiency per le tecnologie di raffreddamento

Ottimizzazione di risorse ed efficienza nei sistemi di raffreddamento industriali

Leggi l'articolo e scopri di più

7. Parliamo delle tue esigenze di raffreddamento adiabatico

Pronto a scoprire come le torri a circuito aperto MITA possano migliorare efficienza e affidabilità operative? Il nostro team di esperti, in Italia e nel mondo, è a disposizione per rispondere a tutte le tue domande, fornire dettagli tecnici e aiutarti a selezionare la torre a circuito aperto perfetta per la tua applicazione.

Che tu sia nelle fasi di pianificazione, voglia sostituire un’unità esistente o ottimizzare il tuo sistema, siamo pronti a supportarti.

Contattaci oggi per una consulenza senza impegno o un preventivo dettagliato.

  • Richiedi un preventivo.
  • Trova il tuo referente nel Paese o nella provincia di riferimento.
  • Chiamaci.

Siamo MITA Cooling Technologies, il tuo partner per soluzioni di raffreddamento intelligenti.

Hai bisogno di info?

Contatta i nostri Partner Commerciali italiani ed europei.

Chiedi informazioni

    Categoria:
    Ambito di applicazione:


    Sostenibilità del Raffreddatore evaporativo

    Sostenibilità ambientale ed economica di ogni torre di raffreddamento a circuito aperto MITA

    • Utilizzo di acqua per un efficiente scambio termico (ossia il raffreddamento del fluido di processo).
    • Utilizzo di energia contenuto e ulteriormente ottimizzabile.
    • Spazi d’installazione estremamente contenuti.
    • Rientra le categorie di prodotto che MITA è in grado di rigenerare.
    • Indicazione del “carbon footprint” dal team MITA.
    Scopri di più sulla sostenibilità delle soluzioni di raffreddamento MITA

    Strumenti per aiutarti a scegliere

    Consulenti del raffreddamento

    Primo obiettivo: fare le domande giuste al cliente e coinvolgerlo nel processo di selezione del miglior raffreddatore industriale per il suo progetto. Lo facciamo dal 1960. Oggi questo compito è agevolato da software avanzati di analisi performance e ottimizzazione energetica.

    Valutazione preliminare impianto

    La visita all’impianto è un momento fondamentale per reperire le informazioni giuste sulle tue esigenze, insieme ai tuoi tecnici e agli studi di ingegneria coinvolti.

    Progettazione su misura

    Gamma completa di raffreddatori e refrigeratori, decine di varianti per ogni tipologia, soluzioni per ogni applicazione e importanti customizzazioni: la progettazione di MITA è davvero su misura.